La vasta gamma di nastri sintetici è in grado di soddisfare le esigenze per applicazioni di processo e di trasferimento leggero e pesante.
I nastri trasportatori sintetici sono realizzati in tessuto con coperture in superficie e/o nella parte inferiore. Un nastro è composto da una o più tele per conferire alcune caratteristiche come la forza, la stabilità e la resistenza agli urti.
Materiali
I rivestimenti usati nei nastri sintetici sono chiamati polimeri e possono essere costituiti da diversi materiali che influenzano l’adattabilità del nastro in un’applicazione specifica.
I polimeri possono essere divisi in due gruppi diversi: termoplastici e termoindurenti. I composti usati principalmente per i rivestimenti sono:
PVC
Il cloruro di polivinile, comunemente abbreviato in PVC, è una plastica largamente prodotta. Il PVC è un tipo di polimero termoplastico flessibile e di lunga durata. È adatto, quindi, all’uso nei sistemi di movimentazione a nastro.
Principali tipi di rivestimenti in PVC:
Poliuretano
I nastri in poliuretano sono principalmente usati nell’industria alimentare. Grazie alla loro struttura, i nastri in poliuretano non rilasciano tossine o sostanze chimiche. I poliuretani per i nastri trasportatori e di processo possono essere termoplastici (TPU) o termoindurenti (PUR). Il materiale di rivestimento in poliuretano termoplastico dimostra la sua eccellenza resistendo al grasso, agli oli e agli agenti chimici.
I principali tipi di rivestimento in poliuretano:
Poliolefina e poliestere
Le poliolefine costituiscono il gruppo più grande del materiale termoplastico; si tratta di polimeri di olefine semplici come l’etilene. Il polietile è probabilmente il polimero che si incontra maggiormente nella vita di tutti i giorni. Si tratta della plastica più diffusa nel mondo.
I principali tipi di rivestimento in polietilene sono:
Il poliestere è una categoria di polimeri che contiene il gruppo funzionale di esteri nella loro catena principale. Il rivestimento in poliestere della nostra gamma:
Caratteristiche
Produzione e accessori
Il materiale viene prodotto per personalizzare il nastro secondo le esigenze del cliente, ad esempio, tagliando alla giusta lunghezza e altezza.
Una produzione importante è la realizzazione di nastri chiusi ad anello, grazie a speciali metodi di giunzione.
I nastri sintetici possono essere accessoriati con listelli, guide e sponde laterali.
È possibile aggiungere ai nastri sintetici accessori come i listelli (chiamati anche facchini), – guide e sponde laterali.